nuovo regolamento europeo sulla privacy
tutte le info qui
nuovo regolamento europeo sulla privacy
tutte le info qui
Nuovo bando di Efa
Work Experience di tipo specialistico
info QUI e QUI
Verbale della Commissione Giudicatrice per l’idoneità dei candidati
Sogni nei cassetti, progetto del Fondo Sociale Europeo nel Veneto, cerca 24 stagisti da inserire nelle realtà imprenditoriali creative del territorio.
Tutti i dettagli a questo link:unive.it
E.F.A. -‐ ENTE FORMAZIONE ARTIGIANA in collaborazione con FONDAZIONE FENICE ONLUS e C.U.R.A. -‐ CONSORZIO UNIVERSITARIO DI RICERCA APPLICATA promuove il corso di formazione gratuito per disoccupati/inoccupati “Tecnico addetto alla gestione energetica degli edifici” Bando Regione del Veneto D.G.R. 1064 del 24/06/2014 PIANO ESECUTIVO REGIONALE GARANZIA GIOVANI FORMAZIONE E TIROCINI PER I GIOVANI: OPPORTUNITÀ PER I GIOVANI DISOCCUPATI O INOCCUPATI PROGETTO COD. 5/1/1/1064/2014 APPROVATO CON D.D.R. N. 684 DEL 15/10/2014
Sino a esaurimento delle risorse si possono inoltrare domande di partecipazione per un bando all’interno del programma specifico denominato Persone del Settimo programma quadro comunitario di azioni comunitarie di ricerca e sviluppo tecnologico. Si tratta dell’azione Marie Curie Career Integration Grants (Cig – FP7-People-2013-Cig]
Con la presente iniziativa la Camera di Commercio di Padova propone alle PMI del territorio uno specifico schema di certificazione di un Disciplinare Tecnico di prodotto o servizio volto a garantire al mercato di riferimento il rispetto delle specifiche di produzione e fornitura per la soddisfazione del Cliente.Qui le Linee Guida.
Percorso formativo – organizzato dal Comitato Imprenditoria Femminile di Padova – ha lo scopo di innovare il business aziendale attraverso i più recenti strumenti del Web.
Il percorso è strutturato in 8 incontri che si terranno presso alcune sedi di Associazioni di categoria ubicate nella provincia.
E’ rivolto ad imprenditrici ed imprenditori e a tutti colori che mirano ad una crescita professionale.
Comunichiamo che lunedì 1 luglio 2013 sono stati pubblicati sul sito della Camera di Commercio i bandi del Comitato Imprenditoria femminile.
Ecco i link da cui poter scaricare i bandi stessi e la modulistica.
1. Premio Innovazione e creatività delle imprese femminili
2. Bando “Rete-wedding: Fiori d’arancio a Padova” per la creazione di una filiera finalizzata all’organizzazione di matrimoni
Da questo link è inoltre possibile scaricare il docu-film “Diventa anche tu imprenditrice con noi” del comitato presentato alla conferenza stampa del 19 giugno.
“Il Consorzio Universitario di Ricerca Applicate “CURA”, con sede presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Ateneo di Padova ha ottenuto dal Ministero dello Sviluppo Economico, con Decreto del 28/04/2014, l’abilitazione alla Formazione dei Certificatori Energetici come previsto nell’Allegato 1 del DPR. 75/2013 e successive modifiche (DPR 145/2013 – LG 9/2014). Ricordiamo che con il superamento dell’ESAME FINALE, alla fine delle 80 ore previste, i partecipanti del corso saranno abilitati al rilascio della certificazione energetica degli edifici di ogni tipo, documento obbligatorio per ogni compravendita immobiliare.
La formazione in aula e le prove teorico-pratiche nell’ambito del percorso formativo, saranno svolte da Docenti Abilitati con il medesimo Decreto Ministeriale, e quindi con le competenze necessarie, in modo da poter fornire, ai partecipanti, il giusto profilo, che costituirà un “protocollo standard” che sarà assunto a base dell’esame finale abilitante.
Il corso sarà sviluppato in collaborazione con “EFA” – Ente Formazione Artigiana con sede legale in Padova, Corso Stati Uniti 18/b c/o MGTower – Ente accreditato presso la Regione Veneto, sia per la formazione continua sia per la formazione superiore.
Nei siti www.cura.eu e www.efaformazione.it , potete scaricare la brochure informativa.
FONDO SOCIALE EUROPEO POR 2014 – 2020 – Ob. “Investimenti a favore della crescita e dell’occupazione” POR FSE 2014-2020 REGIONE DEL VENETO INVESTIRE NEL CAMBIAMENTO DELLE ORGANIZZAZIONI E.F.A. – ENTE DI FORMAZIONE ARTIGIANA IN PARTENARIATO CON I COMUNI DI ABANO TERME, TEOLO E TORREGLIA organizza il progetto “ LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE DIGITALE: STRATEGIA INTEGRATA PER LA CRESCITA DEI COMUNI DEL BACINO TERMALE EUGANEO” finanziato dalla Regione del Vento con DDR 1189 del 24/11/2017 finalizzato alla formazione dei dipendenti comunali in un ottica di miglioramento dei servizi. La presentazione avverrà il giorno 22 febbraio 2018 a partire dalle ore 9.00 presso Villa Bassi Ratgheb – Abano Terme (PD)
Il progetto promuove la creazione di nuove figure professionali con specifiche competenze nel campo della sostenibilità ambientale e della progettazione ad alta efficienza energetica. La finalità principale del corso è dunque quella di fornire ai partecipanti conoscenze, procedure e strumenti per la progettazione consapevole degli edifici, nel rispetto delle esigenze del benessere territorio.
Tutte le info qui
Scarica la domanda qui
E.B.R.A.L. Artigianato Veneto, avvia un percorso di formazione per 15 giovani under 29, laureati (triennale, specialistica, master) disoccupati o inoccupati (NEET) con la passione e la voglia di innovare il modo produrre, gestire e comunicare il valore nel settore del made in Italy. Obiettivo del progetto è individuare 15 giovani che in funzione delle proprie caratteristiche, delle loro aspirazioni professionali vogliono realizzare il loro sogno imprenditoriale e di indipendenza economica e . I partecipanti devono inoltre essere iscritti o iscriversi al programma Garanzia Giovani come descritto al punto 2 del presente avviso.
Tutte le info qui
Scarica la domanda qui
UNA RETE PER I GIOVANI regionale di Garanzia Giovani e il potenziamento rete dei servizi per la formazione e il lavoro Regione del Veneto qui le info
E.F.A. – ENTE FORMAZIONE ARTIGIANA in collaborazione con
Università Ca’ Foscari Venezia, Adecco Formazione, Adecco Italia, E.B.R.A.L. Ente Bilaterale Regionale Autonomo Lavoratori, Forminnova, Sumo scs e Fondazione Università Ca’ Foscari promuovono il corso di formazione gratuito per disoccupati/inoccupati
“SPECIALIST IN GESTIONE DELLA PICCOLA IMPRESA”
Di seguito le graduatorie per il corso di Tecnico addetto alla gestione energetica degli edifici.
graduatoria 1
graduatoria 2
tutte le info sul corso qui